Gli obiettivi e le canalizzazioni sono un modo versatile per misurare la capacità del sito o dell'applicazione di realizzare gli obiettivi target. Per monitorare azioni discrete, come le transazioni con un importo di acquisto minimo o il tempo di permanenza su una schermata, puoi impostare obiettivi singoli. Una canalizzazione ti consente di specificare il percorso che prevedi verrà seguito dai visitatori per raggiungere un obiettivo. La combinazione di obiettivi e canalizzazioni ti consente di analizzare la capacità del sito o dell'applicazione di indirizzare gli utenti verso il tuo target.
Ogni volta che un utente consegue un obiettivo, nell'account Google Analytics viene registrata una conversione. Se per un obiettivo imposti un valore monetario, puoi visualizzare anche il valore delle conversioni. I tassi di conversione all'obiettivo (ad es., i tassi di completamento obiettivo) possono essere visualizzati nei rapporti sugli obiettivi. Le conversioni all'obiettivo possono essere analizzate anche in altri rapporti, inclusi il rapporto Visitatori, i rapporti sul traffico, i Rapporti sulla ricerca su sito e i rapporti Eventi.
Tipi di obiettivo
Se necessario, consulta questa sezione per assistenza durante l'impostazione degli obiettivi
Puoi scegliere tra quattro tipi di obiettivo. Se un visitatore esegue l'azione da te scelta, viene generata una conversione che poi viene registrata nei rapporti sugli obiettivi. Quando imposti obiettivi nell'account, puoi selezionare il tipo da monitorare da un elenco:
- Destinazione: è stata caricata una posizione specifica, come una pagina web (o pagina virtuale) o la schermata di un'applicazione. Ad esempio, una pagina web o la schermata di un'applicazione Grazie per esserti iscritto. può rappresentare la destinazione di una campagna per la generazione di lead ecommerce. Questo obiettivo funziona bene se combinato con le canalizzazioni (vedi sotto).
- Durata della visita: visite di una determinata durata di tempo o più. Puoi utilizzare questo obiettivo per determinare quanti visitatori trascorrono più di due minuti su una pagina o uno schermo degli acquisti.
- Pagine/visita (per il Web) Schermi/visita (per le applicazioni): durante una visita un visitatore visualizza un determinato numero di pagine o schermate. Utilizza ad esempio questo tipo di obiettivo se desideri monitorare i visitatori che visualizzano un minimo di tre pagine.
- Evento: un visitatore genera un'azione da te definita come evento, ad esempio una raccomandazione su un social network oppure un clic su un annuncio. Per poter impostare questo tipo di obiettivo, devi innanzitutto impostare il monitoraggio eventi.
Insiemi di obiettivi: organizzazione degli obiettivi nell'account
Gli obiettivi vengono raggruppati in insiemi automaticamente, però è l'utente che determina gli obiettivi da assegnare a ciascun insieme. Questi insiemi vengono visualizzati in molti rapporti sotto la scheda Explorer. Gli insiemi vengono utilizzati per dividere in categorie i diversi tipi di obiettivi per il sito. Ad esempio, puoi monitorare i download, le registrazioni e le pagine di ricevuta in insiemi di obiettivi distinti. Il post del blog di Analytics del 14 giugno 2012 include un ottimo esempio di come organizzare gli insiemi di obiettivi.
Gli obiettivi vengono impostati a livello di profilo e sono limitati a 20 obiettivi per profilo. Ogni profilo può presentare quattro insiemi di obiettivi e ogni insieme può avere un massimo di cinque obiettivi. Per monitorare più di venti obiettivi per un sito web o applicazione, imposta un nuovo profilo per la proprietà selezionata.
Valori obiettivo
Se necessario, consulta questa sezione per assistenza durante l'impostazione degli obiettivi
Quando imposti un obiettivo, puoi assegnare un importo in euro alla conversione. Ogni volta che l'obiettivo viene completato, viene registrato questo valore. Tutte le istanze vengono poi sommate e indicate come Valore obiettivo.
Ogni azione svolta da un visitatore nel tuo sito web o applicazione può essere tradotta in un importo in euro. Un modo per stabilire un valore obiettivo consiste nel valutare la frequenza con cui i visitatori che raggiungono l'obiettivo diventano clienti. Se, ad esempio, l'ufficio vendite conclude una vendita con il 10% degli utenti che si iscrivono a una newsletter e la transazione media è pari a € 500, è possibile assegnare € 50 (ovvero il 10% di € 500) all'obiettivo registrazione alla newsletter: l'obiettivo raggiunto dai visitatori quando arrivano alla pagina di registrazione finale. Al contrario, se soltanto l'1% delle registrazioni genera una vendita, puoi assegnare solo € 5 all'obiettivo registrazione alla newsletter.
Sebbene l'assegnazione di un valore obiettivo sia un'opzione facoltativa nella creazione degli obiettivi, ti consigliamo vivamente di utilizzarla per monetizzare e valutare tutte le interazioni dei visitatori con il tuo sito. Nota che Google Analytics utilizza i dati di Valore obiettivo anche per calcolare altre metriche, come il ROI e il punteggio medio.
Canalizzazioni obiettivo
Se necessario, consulta questa sezione per assistenza durante l'impostazione degli obiettivi
Una canalizzazione ti consente di specificare il percorso che prevedi verrà seguito dai visitatori per raggiungere un obiettivo Destinazione. Se specifichi i passaggi di una canalizzazione, Analytics può monitorare i punti in cui i visitatori entrano ed escono dal percorso che porta all'obiettivo, dandoti la possibilità di ottenere informazioni utili sul tuo sito. Ad esempio, potresti visualizzare una pagina in una canalizzazione dalla quale i visitatori escono prima di conseguire l'obiettivo. Questo indica che la pagina ha un problema. Se molti visitatori saltano dei passaggi, puoi scoprire che la navigazione del sito o un determinato percorso verso la conversione è troppo lungo o contiene passaggi non pertinenti.
Le canalizzazioni possono essere utilizzate solo insieme a obiettivi Destinazione. L'ultima pagina della sequenza è la pagina Obiettivo (inserita come Destinazione obiettivo), mentre le pagine precedenti costituiscono i passaggi della canalizzazione. Per le canalizzazioni obiettivo di generazione di lead, puoi assegnare la prima pagina della canalizzazione come URL del modulo di richiesta di contatto e la pagina dell'obiettivo come URL della pagina Grazie per la richiesta visualizzata dopo che l'utente invia una richiesta di contatto.
Puoi osservare l'attività della canalizzazione nei rapporti Visualizzazione flusso obiettivo e Visualizzazione canalizzazione.
Ulteriori informazioni
- Impostazioni degli obiettivi
- Obiettivi per URL e e-commerce (per le proprietà web)
- Obiettivi e canalizzazioni per casi speciali (per le proprietà web)
- Risultati dell'applicazione per cellulari: rapporti su obiettivi ed e-commerce (per le proprietà delle applicazioni)
- Driving Conversions (Generazione delle conversioni) (serie di video)
Dopo aver impostato gli obiettivi con i valori o se utilizzi l'obiettivo con il monitoraggio e-commerce, potresti voler esplorare le canalizzazioni multicanale.