Quando associ una proprietà web di Google Analytics a un sito nel tuo account Strumenti per i Webmaster, puoi visualizzare i dati di Strumenti per i Webmaster nei rapporti di Google Analytics. Potrai inoltre accedere ai rapporti di Google Analytics direttamente dalle pagine Link che rimandano al tuo sito, Query di ricerca e Sitelink in Strumenti per i Webmaster.
Per associare un sito di Strumenti per i Webmaster a una proprietà web di Google Analytics, procedi nel seguente modo:
- Nella home page di Strumenti per i Webmaster, fai clic su Gestisci sito accanto al sito desiderato, quindi fai clic su Proprietà di Google Analytics.
- Seleziona la proprietà web che desideri associare al sito, quindi fai clic su Salva.
Nota. Un sito può essere associato a una sola proprietà web e viceversa. La creazione di una nuova associazione rimuove quella precedentemente esistente.
Ogni proprietà web di Google Analytics può avere una serie di profili. Quando associ un sito a una proprietà web, se fai clic su un link a Google Analytics da Strumenti per i Webmaster verrai indirizzato al profilo predefinito di tale proprietà web. Se in precedenza avevi associato il tuo sito a un altro profilo web e fai clic su un link, ora verrai indirizzato al profilo predefinito. Se desideri visualizzare un altro profilo, puoi cambiare visualizzazione da Google Analytics.
Se il tuo sito è già associato a una proprietà web di Google, ciò potrebbe essere dovuto a un paio di motivi, ossia hai già utilizzato Google Analytics per associare questa proprietà web al sito oppure un altro proprietario del sito ha effettuato l'associazione.
Se il tuo sito è associato a una proprietà web di Analytics che non riconosci (e indesiderata), è possibile che un altro proprietario del sito lo abbia associato a una proprietà web di Analytics non tua. In questo caso, puoi eliminare l'associazione e crearne una nuova.
Se il tuo sito era associato a una proprietà web ma non lo è più, forse la proprietà web è stata successivamente associata a un altro sito. Ricorda che un sito può essere associato a una sola proprietà web. La creazione di una nuova associazione rimuoverà quella precedentemente esistente.
Perché i dati di Strumenti per i Webmaster non corrispondono ai dati di Google Analytics?
I dati di Strumenti per i Webmaster potrebbero differire dai dati visualizzati in altri strumenti, ad esempio in Google Analytics. Tra le possibili cause vi sono le seguenti:
- Strumenti per i Webmaster esegue alcune ulteriori elaborazioni dati, ad esempio per gestire i contenuti duplicati e le visite dei robot, e ciò può comportare differenze con le statistiche provenienti da altre fonti. Alcuni strumenti, quali Google Analytics, monitorano solo il traffico generato da utenti che hanno attivato JavaScript nel browser.
- Google Analytics monitora unicamente le visite relative alle pagine che includono il codice JavaScript di Google Analytics correttamente configurato. Se le pagine del sito non includono il codice, Analytics non terrà traccia delle visite a tali pagine. Le visite relative alle pagine senza il codice di monitoraggio di Analytics verranno tuttavia monitorate in Strumenti per i Webmaster se gli utenti le raggiungono tramite risultati di ricerca o se Google ne esegue la scansione o le scopre in altri modi.
- Alcuni strumenti definiscono le "parole chiave" in modo diverso. Ad esempio:
- La pagina Parole chiave in Strumenti per i Webmaster mostra le parole più significative trovate da Google sul tuo sito.
- Lo Strumento per le parole chiave di Google AdWords mostra il numero totale di query degli utenti relative alla parola chiave in questione sul Web.
- Analytics utilizza il termine "parole chiave" per descrivere sia le query del motore di ricerca sia le parole chiave a pagamento di AdWords.
- La pagina Query di ricerca di Strumenti per i Webmaster indica il numero totale di query di ricerca di parole chiave in cui la voce della tua pagina è stata visualizzata nei risultati di ricerca e questo numero è inferiore. Inoltre, Strumenti per i Webmaster arrotonda i dati delle query di ricerca a una o due cifre rilevanti.